Iscriviti alla Newsletter
e ricevi subito il 5% di sconto su tutti i gioielli in argento
I gioielli in oro e argento devono essere trattati con molta cura.
L’argento 925 per sua natura, con il tempo, andrà incontro ad un inevitabile annerimento, causato dall’ossidazione della sua superficie.
Facciamo il possibile per realizzare gioielli che durino a lungo, l’argento viene protetto da un bagno di palladio e rodio con lo scopo di rendere il metallo più resistente all’ossidazione, ma non di evitarla del tutto. I gioielli in argento placcati oro o bruniti possono nel tempo perdere il colore, presta dunque maggiormente attenzione quando indossi questi gioielli.
L’ossidazione avverrà prima se il gioiello verrà in contatto con agenti come profumi, aria, acqua salata, zolfo, creme per la pelle, cosmetici, spray per capelli, lacca, cloro, detergenti per la pulizia della casa e simili.
Se e quanto velocemente il gioiello si ossiderà dipende anche dalla pelle, un PH acido favorisce maggiormente l’ossidazione, e anche dalle abitudini di cura di chi indossa il gioiello.
L’ossidazione naturale di un gioiello in argento 925 non è un difetto di produzione o sinonimo di bassa qualità del gioiello e per questo motivo non è coperta da garanzia.
Raccomandiamo inoltre di non indossare i gioielli durante il bagno, la doccia o le attività sportive e consigliamo di togliere i gioielli prima di andare a letto.
I gioielli dovrebbero essere l’ultima cosa che si indossa la mattina e la prima che si toglie la sera.
Quando non è indossato, è bene chiudere il gioiello in una scatoletta o un sacchettino in modo da prevenire l’ossidazione, meglio se separato da altri gioielli per evitare graffi.
Consigliamo di far controllare il gioiello da un professionista e di pulirlo almeno una volta l’anno.
Per la pulizia e la cura del gioiello ti consigliamo di utilizzare un panno lucidante per prevenire l’ossidazione e far brillare il metallo.
Sconsigliamo l’utilizzo di prodotti per la lucidatura dell’argento
Pulire il gioiello con acqua tiepida e sapone neutro e spazzolarlo leggermente con uno spazzolino da denti morbido per evitare di graffiare il metallo.
Aggiungi una piccola quantità di sapone liquido neutro in un bicchiere di acqua tiepida, immergi il gioiello d’argento per un paio di minuti, e spazzolalo leggermente con uno spazzolino da denti morbido, risciacqua bene e asciuga prontamente con un panno morbido.
Per evitare che si macchi l’argento deve essere asciugato subito dopo il lavaggio.
Per qualsiasi altra informazione o curiosità siamo a tua disposizione.